I+savoiardi+per+il+tiramis%C3%B9+falli+tu+e+cos%C3%AC+la+rima+%C3%A8+pi%C3%B9+dolce%3A+ti+insegno+la+ricetta+collaudata%2C+non+sbagli+di+sicuro
francescoliveit
/2024/11/14/i-savoiardi-per-il-tiramisu-falli-tu-e-cosi-la-rima-e-piu-dolce-ti-insegno-la-ricetta-collaudata-non-sbagli-di-sicuro/amp/
Cucina

I savoiardi per il tiramisù falli tu e così la rima è più dolce: ti insegno la ricetta collaudata, non sbagli di sicuro

La ricetta collaudata per preparare i savoiardi che ti servono per il tiramisù: ecco come farli a casa. 

I savoiardi sono nell’immaginario collettivo i biscotti che servono per realizzare uno dei dolci più famosi e buoni di tutti, il tiramisù. In realtà questi biscotti sono perfetti anche da inzuppare nel latte a colazione oppure per creare tanti altri dessert oltre al più noto che conosciamo tutti. 

I savoiardi per il tiramisù falli tu e così la rima è più dolce: ti insegno la ricetta collaudata, non sbagli di sicuro – francescolive.it

Oltre a poterli acquistare già pronti, i savoiardi si possono anche preparare a casa con una ricetta collaudata con cui è impossibile sbagliare. Ed oltre alla classica variante, si può anche sperimentare quella al cacao che si presta alla preparazione di tantissime altre ricette. 

La ricetta dei savoiardi, i tipici biscotti che servono per il tiramisù

Se vuoi preparare un buonissimo tiramisù ma non hai i savoiardi a casa oppure semplicemente vuoi che sia in toto una preparazione “homemade”, allora allaccia il grembiule e prepara i savoiardi. Con questa ricetta ne otterrai circa 60.

La ricetta dei savoiardi, i tipici biscotti che servono per il tiramisù – francescolive.it

Ingredienti per i savoiardi: 

  • 125 tuorli a temperatura ambiente
  • 185 g di zucchero
  • 190 g di albumi a temperatura ambiente
  • 150 g di farina 00
  • 65 g di fecola di patate
  • 50 g di zucchero a velo
  • 5 g di amido di mais (maizena)

Preparazione: 

  1. Separare le uova e versare i tuorli nella ciotola della planetaria.
  2. Aggiungere 100 g di zucchero e azionare la macchina a velocità elevata. I tuorli dovranno aumentare il loro volume di 4 volte.
  3. Tenere da parte il composto di tuorli e zucchero e montare anche gli albumi.
  4. Versarli in un’altra ciotola della planetaria e iniziare a lavorarli a velocità bassa, sempre usando la frusta.
  5. Una volta incorporato tutto lo zucchero, aumentare la velocità della planetaria e continuare a lavorare il composto fino a quando non risulterà liscio ed omogeneo.
  6. Su un foglio di carta passare a setacciare la farina e la fecola e poi setacciare entrambe le polveri insieme.
  7. Riprendere la ciotola con i tuorli ed unire circa 1/3 degli albumi e, utilizzando una spatola, incorporarli facendo un movimento rotatorio dal basso verso l’alto.
  8. Prima che siano assorbiti del tutto, unire 1/3 delle polveri setacciate, sempre spolverando delicatamente e mescolare dal basso verso l’alto.
  9. Proseguire in questo modo aggiungendo gli albumi in altre due volte ed anche le polveri in altre due volte fino ad ottenere un composto spumoso e compatto.
  10. Trasferire poi in una sacca da pasticcere dotata di bocchetta liscia da 13 mm e utilizzarla per creare dei bastoncini su una leccarda foderata con carta forno.
  11. Dovranno essere lunghi circa 5-6 cm e ben distanziati tra di loro, dato che in cottura cresceranno.
  12. Una volta ultimata la prima teglia, miscelare insieme zucchero a velo e amido di mais e utilizzarlo per spolverare la superficie dei savoiardi. In questo modo risulteranno più soffici.
  13. Infornare in forno statico preriscaldato a 230° per 9 minuti, ponendoli nella parte alta del forno. Il trucco consiste nell’incastrare tra lo sportello e la struttura del forno una pallina di carta argentata che servirà a simulare la valvola aperta dei forni professionali.
  14. Una volta cotti, far cuocere anche gli altri savoiardi. Lasciarli raffreddare e poi trasferirli su un vassoio e servirli o usarli per fare il tiramisù.
Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Non hai mai usato l’alluminio in questo modo: il segreto della nonna per un bucato perfetto

Se sei alla ricerca di un metodo nuovo per avere il bucato perfetto, il trucco…

4 mesi ago

Montepremi La Talpa 2024: il valore del bottino, cambia tutto rispetto al passato

Qual è il montepremi de La talpa 2024? La verità sul bottino e come si…

4 mesi ago

Dalle macchie ostinate ai pavimenti lucenti: i must have super economici per una pulizia profonda della casa

Esistono dei must have super economici per una pulizia profonda dell'ambiente domestico che, spesso, sono…

4 mesi ago

Prelievo bancomat, attenzione a quello che fai: con questo gesto rischi di perdere la carta

Attenzione a quello che fa quando procede ad un prelievo bancomat: se non fai attenzione…

4 mesi ago

Piatti strepitosi e sani senza un filo d’olio: non serve nè il microonde né la friggitrice ad aria

Si possono preparare piatti strepitosi senza olio anche se non si ha il microonde e…

4 mesi ago

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: la verità choc sull’addio al programma

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: tutta la verità sull'addio al programma…

4 mesi ago