Si chiamano biscotti Umberto e in Sicilia sono quelli che preferiscono per la colazione: la ricetta golosa.
I biscotti Umberto sono dei frollini perfetti per la colazione perché friabili, profumati e golosi. Sono semplici da preparare e soprattutto buonissimi da inzuppare. In Sicilia si vendono anche nei panifici ma ormai si possono trovare in tutta Italia confezionati.
Si chiamano biscotti Umberto perché erano i preferiti del re Umberto di Savoia. A buon diritto perché sono davvero buonissimi e genuini, realizzati con pochi ingredienti tanto che si possono facilmente replicare anche a casa.
I biscotti Umberto hanno una caratteristica forma striata e per ottenerla bisognerebbe usare una trafila ma ciò non toglie che si possano anche fare direttamente a mano. Sono così buoni che uno tira l’altro. Ma che cosa ci occorre per realizzarli e quali sono i passaggi da seguire.
Andiamo a scoprire tutto nel dettaglio.
Ingredienti per i biscotti Umberto:
Preparazione:
Ovviamente la cottura dipende da forno a forno, l’ideale è sfornare i biscotti quando sono dorati ma non abbrustoliti. Si possono conservare i biscotti Umberto in una scatola per biscotti o in un contenitore ermetico fino ad una settimana.
Se sei alla ricerca di un metodo nuovo per avere il bucato perfetto, il trucco…
Qual è il montepremi de La talpa 2024? La verità sul bottino e come si…
Esistono dei must have super economici per una pulizia profonda dell'ambiente domestico che, spesso, sono…
Attenzione a quello che fa quando procede ad un prelievo bancomat: se non fai attenzione…
Si possono preparare piatti strepitosi senza olio anche se non si ha il microonde e…
Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: tutta la verità sull'addio al programma…