Come preparare in casa un polpettone di carne perfetto: finalmente non sarà mai più asciutto, sentirai subito la differenza.
Il polpettone di carne è un evergreen della cucina tradizionale. Un grande classico che non passa mai di moda e che viene preparato spesso durante i pranzi in famiglia o in vista di festività particolari. L’impasto è identico a quello delle classiche polpette, con l’unica differenza che avrà una forma più grande e allungata e racchiuderà un ripieno saporito e filante.
La ricetta del polpettone di carne è davvero molto semplice e non richiede particolari attenzioni, adatta anche a chi è alla prime armi in cucina e non se la senti di cimentarsi in preparazioni troppo laboriose. Tuttavia, si potrebbe correre il rischio di ottenere, a fine cottura, un polpettone particolarmente secco e asciutto. Per evitare che questo accada, esiste un trucco semplicissimo che lo lascerà umido e succo all’interno.
Oltre alle polpette, che restano uno dei secondi piatti più amati da grandi e piccini, il polpettone riscuote sicuramente enormi consensi, soprattutto se viene farcito con ingredienti che dilettano i palati di tutti. C’è chi preferisce la versione classica con prosciutto cotto e formaggio, chi invece oserà con ingredienti più ‘audaci’ come magari speck e funghi. Ma, indipendentemente dalla versione che si sceglierà, per renderlo davvero succoso c’è un trucco da provare assolutamente e che cambierà completamente il risultato finale.
Se sei alla ricerca di un metodo nuovo per avere il bucato perfetto, il trucco…
Qual è il montepremi de La talpa 2024? La verità sul bottino e come si…
Esistono dei must have super economici per una pulizia profonda dell'ambiente domestico che, spesso, sono…
Attenzione a quello che fa quando procede ad un prelievo bancomat: se non fai attenzione…
Si possono preparare piatti strepitosi senza olio anche se non si ha il microonde e…
Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: tutta la verità sull'addio al programma…