La+legge+parla+chiaro%3A+se+trovi+soldi+o+oggetti+di+valore+rischi+grosso
francescoliveit
/2024/11/05/la-legge-parla-chiaro-se-trovi-soldi-o-oggetti-di-valore-rischi-grosso/amp/
Notizie

La legge parla chiaro: se trovi soldi o oggetti di valore rischi grosso

Cosa succede se, per caso, mentre cammini per strada o ti trovi in un luogo pubblico trovi denaro o altri oggetti di valore? La Legge parla chiaro!

Può capitare di trovare per caso del denaro o degli oggetti di valore come un anello, un bracciale o anche accessori firmati mentre si passeggia per la strada o mentre ci si trova in un bar o in un ristorante o in un qualunque luogo pubblico. Magari qualcuno, per fretta o distrazione, ha dimenticato questi oggetti oppure ha perso il portafoglio mentre stava camminando.

La legge parla chiaro, se trovi soldi o oggetti di valore rischi grosso/Francescolive.it

Cosa bisogna fare in queste situazioni? La tentazione – ammettiamolo, siamo umani in fondo! – è quella di intascarsi il “bottino” e portarselo a casa come se niente fosse. In fondo se una persona perde distrattamente 500 euro per la strada forse non erano poi così importanti per lui o per lei, ci verrebbe da pensare.

In cuor nostro sappiamo che ci stiamo appropriando di qualcosa che non è nostro e questo può farci sentire qualche piccolo rimorso di coscienza. Ma, aldilà della morale, per Legge ci si può appropriare di un bene se lo si trova per la strada o in un luogo pubblico? Sull’argomento la Legge è chiarissima e non lascia spazio al benché minimo dubbio.

Hai trovato denaro per caso? Ecco cosa devi fare subito

Come bisogna comportarsi se, per caso, si trova del denaro o qualche altro oggetto di valore mentre si cammina per la strada o sui mezzi pubblici o in un qualunque luogo pubblico? Visto che si trovano in un luogo pubblico chiunque può impossessarsene oppure bisogna lasciare tutto lì dove si trova? Sapere come comportarsi è fondamentale per non passare guai con la Legge.

Hai trovato denaro per caso? Ecco cosa devi fare subito/Francescolive.it

Purtroppo – o per fortuna, a seconda di chi perde e di chi trova! – la Legge è chiara: non ci si può impossessare di un bene che non è nostro nemmeno se si trattasse di un semplice ombrello dimenticato. Se si ritrova un portafoglio con dentro i documenti si può provvedere a restituire il bene ritrovato direttamente al proprietario.

Se, invece, non si riesce in alcun modo a risalire al legittimo proprietario, allora si deve consegnare quanto trovato al Sindaco o ad un suo rappresentante. A quel punto il Primo cittadino provvederà a pubblicare un avviso nell’albo pretorio del Comune, in due domeniche successive e per tre giorni ogni volta. Se dopo un anno nessuno ha reclamato il bene ritrovato allora esso diventa, per Legge, di proprietà proprio di chi lo ha ritrovato il quale verrà contattato dal Comune in cui si è recato a restituire tutto.

Ma c’è un altro aspetto interessante da considerare: la ricompensa! Già perché l’onestà premia sempre. Pertanto se, entro un anno, il proprietario del denaro o degli oggetti di valore che sono stati trovati, si presenta in Comune può rientrare in possesso dei suoi avere ma, per Legge, deve dare una ricompensa a chi ha ritrovato le sue cose.

Non si tratta di un “dovere morale” ma di un vero e proprio obbligo sancito dalla Legge. Il proprietario dovrà dare a chi ha ritrovato i suoi beni un decimo del valore di quanto è stato ritrovato. Dunque, ad esempio, se è stato ritrovato un anello dal valore di 1000 euro, il proprietario dovrà dare 100 euro a chi lo ha ritrovato e consegnato al Comune. Se si tratta di oggetti privi di  valore commerciale, allora l’ammontare della ricompensa verrà stabilita da un giudice.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Non hai mai usato l’alluminio in questo modo: il segreto della nonna per un bucato perfetto

Se sei alla ricerca di un metodo nuovo per avere il bucato perfetto, il trucco…

4 mesi ago

Montepremi La Talpa 2024: il valore del bottino, cambia tutto rispetto al passato

Qual è il montepremi de La talpa 2024? La veritĂ  sul bottino e come si…

4 mesi ago

Dalle macchie ostinate ai pavimenti lucenti: i must have super economici per una pulizia profonda della casa

Esistono dei must have super economici per una pulizia profonda dell'ambiente domestico che, spesso, sono…

4 mesi ago

Prelievo bancomat, attenzione a quello che fai: con questo gesto rischi di perdere la carta

Attenzione a quello che fa quando procede ad un prelievo bancomat: se non fai attenzione…

4 mesi ago

Piatti strepitosi e sani senza un filo d’olio: non serve nè il microonde nĂ© la friggitrice ad aria

Si possono preparare piatti strepitosi senza olio anche se non si ha il microonde e…

4 mesi ago

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: la veritĂ  choc sull’addio al programma

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: tutta la veritĂ  sull'addio al programma…

4 mesi ago