Allerta+dei+medici%2C+l%E2%80%99ora+giusta+per+cenare+esiste+ed+%C3%A8+fondamentale%3A+abbiamo+sempre+sbagliato
francescoliveit
/2024/11/02/allerta-dei-medici-lora-giusta-per-cenare-esiste-ed-e-fondamentale-abbiamo-sempre-sbagliato/amp/
Lifestyle

Allerta dei medici, l’ora giusta per cenare esiste ed è fondamentale: abbiamo sempre sbagliato

I medici lanciano l’allarme: abbiamo sempre sbagliato tutto a tavola! Per stare in salute è fondamentale cenare ad un orario ben preciso.

Tutti ormai lo sappiamo che, per restare in salute e in forma, le nostre scelte alimentari sono fondamentali. La dieta, infatti, è uno dei pilastri della buona salute assieme al riposo e allo sport. Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni quanto sia importante seguire una dieta sana ed equilibrata.

Allerta dei medici, l’ora giusta per cenare esiste ed è fondamentale: abbiamo sempre sbagliato/Francescolive.it

La dieta, per essere sia sana che equilibrata, non deve essere eccessiva ma deve essere completa di carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali: tutte sostanze che servono al corpo e al cervello per funzionare al meglio e non sviluppare carenze o malattie.

Tuttavia non è importante solo “quello” che mangiamo. Conta moltissimo anche “quando” mangiamo. I medici, a tal proposito, hanno lanciato l’allarme: abbiamo sempre sbagliato tutto a cena. Per restare in buona salute è fondamentale, infatti, cenare sempre ad un orario ben preciso.

Cena: ecco a che ora dovresti mangiare per stare in salute

La cena, per molti di noi, è il pasto più importante della giornata in quanto è l’unico pasto che possiamo consumare con calma, senza la fretta di dover correre in ufficio o a portare i bambini a scuola o di fare commissioni varie. E’ inoltre l’unico pasto in cui ci riuniamo tutti intorno al tavolo per raccontarci di come è andata la giornata. Ma i medici lanciano l’allarme: noi italiani, a cena, abbiamo sempre sbagliato tutto.

Cena: ecco a che ora dovresti mangiare per stare in salute/Francescolive.it

Molti di noi a cena non solo mangiano più del necessario per compensare ad un caffè preso di corsa a colazione e ad un tramezzino mangiato al volo in pausa pranzo. Un altro errore tipico di noi popoli del Mediterraneo consiste nel cenare troppo tardi. Infatti, specialmente al Centro-Sud, si tende a cenare intorno alle ore 20.30. In estate anche alle 21.30.

Secondo i medici cenare così tardi disturba la digestione, può disturbare il sonno e, inoltre, non ci dà nemmeno il tempo di metabolizzare i nutrienti che abbiamo introdotto con la conseguenza che, sul lungo termine, potremmo ingrassare e sviluppare malattie come il diabete di tipo due.

Il dottor Roberto Manfredini – cronobiologo presso l’Università di Ferrara – ha puntualizzato che l’organismo ha bisogno di stare almeno 12 ore a digiuno tra la cena e la colazione in quanto di notte il metabolismo è al minimo e, dunque, il consumo energetico è bassissimo.

Pertanto a che ora dovremmo cenare? Dovremmo prendere esempio dagli anglosassoni e dagli americani che, almeno per quanto riguarda l’orario, fanno meglio di noi italiani. L’orario giusto per consumare la cena è tra le 18.30 e le 19.30 massimo, non oltre. Inoltre il medico raccomanda di non fare spuntini dopo cena per non far alzare la curva glicemica. Questa pessima abitudine, alla lunga, può provocare sovrappeso e diabete.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Non hai mai usato l’alluminio in questo modo: il segreto della nonna per un bucato perfetto

Se sei alla ricerca di un metodo nuovo per avere il bucato perfetto, il trucco…

4 mesi ago

Montepremi La Talpa 2024: il valore del bottino, cambia tutto rispetto al passato

Qual è il montepremi de La talpa 2024? La verità sul bottino e come si…

4 mesi ago

Dalle macchie ostinate ai pavimenti lucenti: i must have super economici per una pulizia profonda della casa

Esistono dei must have super economici per una pulizia profonda dell'ambiente domestico che, spesso, sono…

4 mesi ago

Prelievo bancomat, attenzione a quello che fai: con questo gesto rischi di perdere la carta

Attenzione a quello che fa quando procede ad un prelievo bancomat: se non fai attenzione…

4 mesi ago

Piatti strepitosi e sani senza un filo d’olio: non serve nè il microonde né la friggitrice ad aria

Si possono preparare piatti strepitosi senza olio anche se non si ha il microonde e…

4 mesi ago

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: la verità choc sull’addio al programma

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: tutta la verità sull'addio al programma…

4 mesi ago