Assegno+sociale+al+posto+della+pensione+per+chi+non+ha+contributi%3A+il+reddito+da+non+superare
francescoliveit
/2024/11/01/assegno-sociale-al-posto-della-pensione-per-chi-non-ha-contributi-il-reddito-da-non-superare/amp/
Economia

Assegno sociale al posto della pensione per chi non ha contributi: il reddito da non superare

Novità in arrivo per chi non ha i contributi: da oggi è possibile richiedere l’assegno sociale al posto della pensione. 

L’assegno sociale è il nome che identifica la prestazione economica erogata a sostegno delle persone anziane, le quali presentano condizioni di grave indigenza economica. Introdotto nel 1996 in sostituzione della pensione sociale, l’assegno è rivolto ai cittadini che non dispongono di risorse sufficienti per vivere o che siano sprovvisti di un reddito mensile.

Assegno sociale al posto della pensione per chi non ha contributi: il reddito da non superare – Francescolive.it

Secondo la Legge, anche i cittadini stranieri possono richiedere l’assegno sociale, purché siano titolari di un permesso UE o che risultino familiari di un cittadino comunitario. Per ottenere l’assegno, tutti i cittadini  interessati, dovranno aver compiuto 67 anni, certificare la loro residenza in Italia o dieci anni di soggiorno continuativo.

La domanda per richiedere la prestazione deve esser inoltrata ad un ufficio INPS o, in alternativa, accedendo al portale online con le proprie credenziali SPID. Oltre ad un documento d’identità valido e il codice fiscale, il cittadino dovrà inoltrare un modello ISEE aggiornato ed eventuali documenti aggiuntivi.

Assegno sociale al posto della pensione: il reddito base

L’assegno sociale ammonta a 534,41 euro mensili e per il 2024 il requisito principale prevede un reddito non superiore a 6.947,33 euro annui, con riferimento al reddito personale. Come per la pensione di vecchiaia, l’assegno sociale verrà erogato in 13 mensilità e può spettare al cittadino in misura intera o ridotta. Qualora il richiedente dell’assegno sociale fosse coniugato, tuttavia, il reddito di quest’ultimo non dovrà superare i 13.894,66 euro annui per il 2024. Per la spettanza dell’assegno sociale, non sono previsti ulteriori limiti collegati ai valori indicati in ISEE o ad altri indicatori emergenti dalla DSU.

Assegno sociale al posto della pensione: il reddito base – Francescolive.it

Attualmente, gli unici limiti relativi alle condizioni economiche per l’erogazione dell’assegno sociale, rimangono il reddito personale e quello corrisposto al coniuge. Una recente sentenza della Cassazione, difatti, ha sottolineato come il diritto al sussidio preveda uno stato di bisogno generale del cittadino. Quest’ultimo non dovrà presentare alcun patrimonio immobiliare e mobiliare rilevante per ottenere l’assegno sociale.

Alcuni redditi, tuttavia, non vengono considerati ai fini del superamento delle soglie per il rilevamento del diritto all’assegno sociale. Il TFR, la rendita dell’abitazione principale, gli arretrati da lavoro dipendente, l’indennità di accompagnamento e gli assegni riconosciuti dall’Inail, sono alcune delle voci che non costituiscono redditi rilevanti ai fini dell’ottenimento dell’assegno sociale.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Non hai mai usato l’alluminio in questo modo: il segreto della nonna per un bucato perfetto

Se sei alla ricerca di un metodo nuovo per avere il bucato perfetto, il trucco…

4 mesi ago

Montepremi La Talpa 2024: il valore del bottino, cambia tutto rispetto al passato

Qual è il montepremi de La talpa 2024? La verità sul bottino e come si…

4 mesi ago

Dalle macchie ostinate ai pavimenti lucenti: i must have super economici per una pulizia profonda della casa

Esistono dei must have super economici per una pulizia profonda dell'ambiente domestico che, spesso, sono…

4 mesi ago

Prelievo bancomat, attenzione a quello che fai: con questo gesto rischi di perdere la carta

Attenzione a quello che fa quando procede ad un prelievo bancomat: se non fai attenzione…

4 mesi ago

Piatti strepitosi e sani senza un filo d’olio: non serve nè il microonde né la friggitrice ad aria

Si possono preparare piatti strepitosi senza olio anche se non si ha il microonde e…

4 mesi ago

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: la verità choc sull’addio al programma

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: tutta la verità sull'addio al programma…

4 mesi ago