In+pensione+a+62+anni+possibile+da+subito+e+nel+2025+e+con+pochi+contributi%2C+sono+in+molti+a+non+saperlo
francescoliveit
/2024/10/30/in-pensione-a-62-anni-possibile-da-subito-e-nel-2025-e-con-pochi-contributi-sono-in-molti-a-non-saperlo/amp/
Economia

In pensione a 62 anni possibile da subito e nel 2025 e con pochi contributi, sono in molti a non saperlo

In pensione a 62 anni anche nel 2025, una misura poco conosciuta che permette di anticipare il pensionamento 5 anni prima. 

Per accedere a questa misura è richiesta con un’anzianità contributiva di almeno 20 anni e un’invalidità non inferiore all’80%.

In pensione a 62 anni possibile da subito e nel 2025 (francescolive.it)

Questa misura è soggetta all’adeguamento all’aspettativa di vita, attualmente bloccata fino al 2026. Pertanto, anche nel 2025 i requisiti restano invariati.

In pensione a 62 anni: requisiti e modalità

Il requisito anagrafico richiesto per la pensione di vecchiaia per invalidità, è diverso tra uomini e donne: 61 anni per gli uomini e 56 anni per le donne. Per ottenere il primo pagamento della pensione occorrerà attendere la finestra mobile di dodici mesi. Ed è per questo che si arriva a 62 per gli uomini e 57 anni per le donne. Per i non vedenti il requisito anagrafico è 56 anni per gli uomini e 51 anni per le donne.

In pensione a 62 anni: requisiti e modalità (francescolive.it)

La pensione di vecchiaia per invalidità è destinata ai lavoratori del settore privato, sono esclusi i lavoratori autonomi e quelli del settore pubblico.

È possibile accedere anche con 15 anni di contributi se i lavoratori rientrano in una delle tre deroghe della legge Amato (D.lgs. n. 503/1992). I requisiti sono i seguenti:

  • almeno 780 settimane di contributi (pari a 15 anni);
  • autorizzazione INPS al versamento dei contributi volontari entro il 24 dicembre 1992;
  • 25 anni di contributi di cui almeno 15 anni devono essere di lavoro dipendente effettivo e continuo, gli altri 10 anni di lavoro possono essere discontinui.

La pensione di vecchiaia con un’invalidità dell’80% è riconosciuta solo ai lavoratori iscritti all’AGO (Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS) e alle forme di previdenza sostitutive dell’AGO stessa. Non è possibile beneficiare della facoltà del cumulo contributivo presso Casse differenti.

Non è concessa nemmeno la totalizzazione dei contributi, che consiste nella facoltà di sommare i contributi in diverse casse per acquisire il diritto alla pensione. Invece, è possibile raggiungere tale diritto con la ricongiunzione dei contributi, con questo sistema, i versamenti versati in diverse casse, confluiscono nel fondo pensione dei lavoratori dipendenti, come se fossero stati accreditati in questa gestione.

Il riconoscimento dello stato invalidante e la percentuale dell’handicap (non inferiore all’80%) è effettuato dalla commissione medica dell’Istituto.

Il calcolo dell’assegno della pensione di invalidità anticipata è effettuato con il sistema retributivo e misto (retributivo più contributivo). Per l’anticipo del requisito anagrafico della pensione di vecchiaia, non sono previste né penalizzazioni né il ricalcolo con il sistema contributivo.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Non hai mai usato l’alluminio in questo modo: il segreto della nonna per un bucato perfetto

Se sei alla ricerca di un metodo nuovo per avere il bucato perfetto, il trucco…

4 mesi ago

Montepremi La Talpa 2024: il valore del bottino, cambia tutto rispetto al passato

Qual è il montepremi de La talpa 2024? La verità sul bottino e come si…

4 mesi ago

Dalle macchie ostinate ai pavimenti lucenti: i must have super economici per una pulizia profonda della casa

Esistono dei must have super economici per una pulizia profonda dell'ambiente domestico che, spesso, sono…

4 mesi ago

Prelievo bancomat, attenzione a quello che fai: con questo gesto rischi di perdere la carta

Attenzione a quello che fa quando procede ad un prelievo bancomat: se non fai attenzione…

4 mesi ago

Piatti strepitosi e sani senza un filo d’olio: non serve nè il microonde né la friggitrice ad aria

Si possono preparare piatti strepitosi senza olio anche se non si ha il microonde e…

4 mesi ago

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: la verità choc sull’addio al programma

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: tutta la verità sull'addio al programma…

4 mesi ago