Riduzione+della+pensione+di+reversibilit%C3%A0%3A+il+motivo+a+cui+non+si+pensa+e+poi+%C3%A8+troppo+tardi+per+rimediare
francescoliveit
/2024/10/28/riduzione-della-pensione-di-reversibilita-il-motivo-a-cui-non-si-pensa-e-poi-e-troppo-tardi-per-rimediare/amp/
Economia

Riduzione della pensione di reversibilità: il motivo a cui non si pensa e poi è troppo tardi per rimediare

La pensione di reversibilità è riconosciuta al coniuge superstite, anche se separato legalmente e ai figli, ma se non si fa attenzione si riceve un importo ridotto. 

La pensione di reversibilità è una prestazione economica che viene erogata dall’INPS ai familiari superstiti di un pensionato o un lavoratore defunto. L’importo dipende dai contributi versati dal defunto nella vita lavorativa.

Riduzione della pensione di reversibilità: il motivo a cui non si pensa e poi è troppo tardi per rimediare – Francescolive.it

L’importo è calcolato dall’INPS in base alla documentazione che il familiare superstite presenta al momento della richiesta. Inoltre, i titolari della pensione di reversibilità possono anche lavorare con una partita IVA in regime forfettario, ma spesso si commette un errore poco conosciuto che fa perdere il beneficio.

Pensione di reversibilità e partita IVA forfettaria

Il contribuente con partita IVA in regime forfettario non può utilizzare la flat tax se ha maturato redditi di lavoro dipendente o redditi da pensione superiore a 30.000 euro, nell’anno precedente. Il calcolo della soglia da non superare si effettua anno per anno.

Pensione di reversibilità e partita IVA forfettaria – Francescolive.it

La pensione di reversibilità non pregiudica l’attività lavorativa in regime di partita IVA forfettaria, a condizione che il reddito della pensione non superi la soglia annuale pari a 30.000 euro. Se si supera tale limite si configura la causa di incompatibilità prevista dalla legge 190/2014 al comma 57.

La legge precisa che la soglia dei 30.000 euro si riferisce esclusivamente al reddito di pensione o lavoro e non ai redditi provenienti dall’attività di lavoro con partita Iva in regime di vantaggio. Pertanto, se la pensione di reversibilità produce un reddito annuale inferiore a 30.000 euro, il contribuente può applicare il regime forfettario senza limitazioni (a chiarire tale aspetto anche una risposta dell’Agenzia delle Entrate a un interpello, n. 311 del 3 maggio 2023).

Pensione di reversibilità e riduzione dal 20 al 50%

Ma c’è una aspetto a cui non si pensa e poi è troppo tardi per rimediare, si tratta dell’impatto che il reddito dell’attività con partita IVA ha sulla pensione di reversibilità. Nello specifico, il trattamento pensionistico ai superstiti si riduce con il superamento di determinate soglie di reddito maturate dal contribuente. I tagli vanno dal 20% al 50% in base ai seguenti limiti reddituali:

  • fino al reddito di 23.345,79 euro la pensione di reversibilità non subisce tagli;
  • da 23.345,79 a 31.127,72 euro la pensione di reversibilità subisce un taglio del 25%;
  • da 31.127,72 a 38.909,65 euro l’assegno di reversibilità subisce un taglio del 40%;
  • se il reddito supera i 38.909,65 euro l’assegno subisce una riduzione del 50%.

Riassumendo, la pensione di reversibilità si riduce, in base alle percentuali sopra indicate, in base alle soglie di reddito personale, derivante da lavoro o anche da altre prestazioni previdenziali.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Non hai mai usato l’alluminio in questo modo: il segreto della nonna per un bucato perfetto

Se sei alla ricerca di un metodo nuovo per avere il bucato perfetto, il trucco…

4 mesi ago

Montepremi La Talpa 2024: il valore del bottino, cambia tutto rispetto al passato

Qual è il montepremi de La talpa 2024? La verità sul bottino e come si…

4 mesi ago

Dalle macchie ostinate ai pavimenti lucenti: i must have super economici per una pulizia profonda della casa

Esistono dei must have super economici per una pulizia profonda dell'ambiente domestico che, spesso, sono…

4 mesi ago

Prelievo bancomat, attenzione a quello che fai: con questo gesto rischi di perdere la carta

Attenzione a quello che fa quando procede ad un prelievo bancomat: se non fai attenzione…

4 mesi ago

Piatti strepitosi e sani senza un filo d’olio: non serve nè il microonde né la friggitrice ad aria

Si possono preparare piatti strepitosi senza olio anche se non si ha il microonde e…

4 mesi ago

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: la verità choc sull’addio al programma

Chi sono Ilaria e Vincenzo di Uomini e Donne: tutta la verità sull'addio al programma…

4 mesi ago